Il 1700 è il secolo della rivoluzione agricola, conseguenza del grande aumento demografico e causa di alcune invenzioni volte ad aumentare e velocizzare i processi di semina e raccolto. La diffusione di queste nuove macchine ebbe un' importante influenza sull'allevamento di buoi, cavalli e asini fino al momento storico in cui questi vennero sostituiti dalle macchine stesse, in quanto i compiti che prima venivano svolti a mano dal contadino ora richiedevano degli animali allevati appositamente per il traino.
Le principali invenzioni in questo ambito sono la trebbiatrice e la seminatrice:
Trebbiatrice - è una macchina agricola utilizzata per sgranare i cereali e separarli dalla paglia (frumento e riso). Nel 1733 lo scozzese Michael Menzies costruisce la prima trebbiatrice azionata da una ruota idraulica, in seguito ne vennero costruite di azionate da forza animale, motori a vapore e a scoppio. Ognuna di queste era montata su ruote e spostata nelle diverse località di trebbiatura mediante traino di buoi o asini.
![]() |
trebbiatrice azionata da forza animale |
Riferimenti:
Seminatrice: https://it.wikipedia.org/wiki/Seminatrice
Trebbiatrice:https://it.wikipedia.org/wiki/Trebbiatrice
Nessun commento:
Posta un commento