Allevare nella pandemia...
L'emergenza del Covid-19 e le sue ripercussioni economiche hanno coinvolto in modo rilevante le attività di allevamento che sono state colpite sia nella fase di approvvigionamento di quanto necessario per gli animali e nella fase di collocamento dei prodotti, senza contare la scarsa manodopera disponibile dovuta alle misure di sicurezza attuate. Questo sta costringendo piccole e grandi aziende del settore a interrompere la produzione, un esempio è la Tyson Foods, colosso americano della lavorazione della carne, il cui presidente ha annunciato di recente la chiusura degli impianti e la conseguente uccisione di milioni di animali da allevamento.
Il settore più colpito in Italia risulta quello lattiero caseario dove la domanda di freschi è crollata, specialmente per quanto riguarda il latte, tanto che la Regione Piemonte ha proposto un "patto del latte" per cercare di contenere i danni che la pandemia sta portando in questo ambito.
Riferimenti:
Articolo Tyson Foods: https://www.lastampa.it/la-zampa/altri-animali/2020/04/28/news/coronavirus-negli-stati-uniti-saranno-uccisi-milioni-animali-d-allevamento-1.38774554
martedì 28 aprile 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step #25
La sintesi finale... Siamo giunti alla conclusione di questo percorso, durato circa 3 mesi, incentrato sul termine allevare . L'esordi...
-
La sintesi finale... Siamo giunti alla conclusione di questo percorso, durato circa 3 mesi, incentrato sul termine allevare . L'esordi...
-
Lupa capitolina, artista medievale (la lupa) e Antonio del Pollaiolo (i gemelli), XII-XIII secolo, Musei Capitolini (Roma) Riferiment...
-
L'allevamento, insieme con l'agricoltura, è tra le attività che hanno permesso l'evoluzione della civiltà umana pertanto le sue ...
Nessun commento:
Posta un commento